Invii chiusi - valutazione in corso
Il premio Robot è un concorso letterario per racconti inediti di genere fantastico, legato alla prestigiosa rivista omonima fondata nel 1976. Tutti possono partecipare, scrittori affermati così come autori esordienti.
Possono partecipare al premio racconti inediti di fantascienza, fantasy, weird, horror o comunque fantastici; di lunghezza non superiore a 60.000 caratteri spazi inclusi (30 cartelle)
Il racconto vincitore sarà pubblicato sulla prestigiosa rivista Robot. L'autore avrà un regolare contratto di pubblicazione e riceverà il compenso previsto per i racconti al momento della pubblicazione. Spesso viene proposta la pubblicazione anche ad alcuni racconti selezionati tra i finalisti.
L'Associazione Delos Books e la rivista Robot. L'Associazione Delos Books è nata nel 2003 con lo scopo di promuovere la cultura attraverso pubblicazioni, premi letterari, eventi. Robot è la più prestigiosa rivista italiana di fantascienza, fondata nel 1976 da Vittorio Curtoni, vincitrice di vari Premi Italia e di un Premio Europa.
La partecipazione al Premio Robot è gratuita e riservata agli abbonati (con qualsiasi formula) alla rivista Robot. Chi non è già abbonato può abbonarsi da questo indirizzo www.delosstore.it/robot; l'abbonamento va sottoscritto prima dell'invio del racconto al concorso.
Le opere devono essere inedite. Opere apparse sul web per breve tempo su siti personali sono ammesse, purché vengano rimosse dal sito per tutta la durata del concorso. Sono ammesse opere che abbiano partecipato al altri concorsi. Non sono ammesse opere inedite al momento della partecipazione ma la cui pubblicazione è già stata concordata con altri editori. Chi invia il racconto deve essere in possesso di tutti i diritti di pubblicazione dell'opera.
Ogni autore può partecipare con massimo di due racconti.
Possono partecipare racconti di genere fantastico: fantascienza, fantasy, horror, weird o soprannaturale, a tema libero.
Sono accettati solo racconti in lingua italiana.
La lunghezza massima è di 60.000 caratteri spazi inclusi (30 cartelle). I racconti fuori dai limiti in misura ragionevole (una o due cartelle) saranno ugualmente accettati.
I racconti partecipanti devono essere inviati entro il 31 ottobre 2020.
I racconti devono essere salvati in formato .rtf, .doc, .docx o .odt. L'impaginazione (dimensione o scelta dei caratteri, righe per pagina, interlinea, margini) è del tutto ininfluente; è consigliabile anzi mantenerla più semplice possibile.
I racconti vanno inviati al premio mediante l'apposita pagina dedicata al Premio Robot, all’indirizzo premi.delosbooks.it/robot/. Non saranno accettati racconti inviati via email o via posta.
Per inviare l'opera è necessario registrarsi e accettare il trattamento dei dati.
Autore, email, titolo e dichiarazione di inedicità verranno registrati al momento dell'invio; non è necessaria alcuna particolare indicazione all'interno dell'opera stessa.
La pregiuria sarà composta da esperti selezionati dalla direzione editoriale di Delos Books. La giuria finale, che sceglierà il racconto vincitore tra i finalisti selezionati, sarà composta dal direttore di Robot Silvio Sosio, il redattore di Robot Francesco Lato e il critico Salvatore Proietti.
Il racconto vincitore del Premio Robot sarà pubblicato in un numero della rivista Robot. Delos Books si riserva, di pubblicare su Robot, sulla rivista Delos Science Fiction, nella collana di ebook Robotica.it o su altri volumi della casa editrice, altri racconti ritenuti degni d’attenzione, previo accordo con gli autori. Tali racconti saranno retribuiti, se previsto, secondo le consuete tariffe della casa editrice.
La giuria del Premio Robot si riserva di non identificare un vincitore, qualora il livello dei lavori presentati fosse non adeguato; ovvero di indicare vincitori ex-aequo qualora si ravvisasse una parità di valori; in tal caso, tutti i racconti ex-aequo saranno pubblicati su Robot.
La partecipazione al bando prevede l’accettazione di tutti i punti del regolamento, pena l’esclusione.
È scaduto il termine per partecipare a questa edizione del concorso. Ma tra non molto verrà aperta una nuova edizione: un'ottima occasione per lavorare di lima sulla tua opera!
Dorian X
Tra di noi
20:32
Eterna
Matriarcato
L'albero di pesco
Il mondo delle isole vaganti
Il giorno della frattura
Professor Alexander P. Barrows, archeologo spaziale
Il bazar delle meraviglie
Il nonno e il Generale
Il mondo di Eva
Flat and Sharp
Samurai Steel
Hey, Globy!
Caramelle
Il grande orologiaio
Ricordi perduti
LA SCELTA
La Scintilla Arancione
Le caverne di Ascraeus
Kybernetes
Scacchi nel cosmo
L'hotel della paura
Decisione guidata
AltroMondo
Lo spaventoso involucro
IL MATRIMONIO DEL SECOLO
Mi chiamano Doppio Zero… facevo l’impiegato
Il terzo cerchio
VirtualCoach
Traccia elettromagnetica
E-ncubus©, il Mondo del Reato
Un passe-partout nel cervello
Colonia Pegaso
La stagione delle lucciole
La stagione delle lucciole
L'incarico 47
Luce nera
Kim
Alla velocità della luce
CAPITANI CONTRO
Capitani Contro
Racconti da Proxima Centauri
Tu, robot
Totem
Solon
Il paradiso è per pochi
Il giardiniere che volò nello spazio
ALI NELLA NOTTE
Una decisione difficile
Né tanti, né pochi
Iram delle Colonne
Gatto vivo, gatto morto
La seconda stanza
Ricordare il futuro
L'offerta
Robotopia
La ballata di Helmut Briegel
Missione a Games
Calibano
Ma basterebbe una birra!
Quei 5 minuti di sconosciuto Paradiso
Prometeo
Nel Candore
SU QUALCOSA CHE NON CONOSCO
Narrenschiff
Il Melanzagno
Rosso Capovolto
Lancette e Attese
Storie d'un mezzelfo
Libertà virtuale
In Fila Indiana
Unus mundus
Un senso a tanto buio
The IAD Syndrome
Streptocrazia
TAMAB
L'ultima cena
Fabulae Deorum - Atto 1
gravità zero
Infanta
L'odio dei vecchi
La garanzia
Terzo piano
TRAMITE UN UNICO IDIOMA
Il lampo
Gravità zero