Invii chiusi - valutazione in corso
Il premio Robot è un concorso letterario per racconti inediti di genere fantastico, legato alla prestigiosa rivista omonima fondata nel 1976. Tutti possono partecipare, scrittori affermati così come autori esordienti.
Possono partecipare al premio racconti inediti di fantascienza, fantasy, weird, horror o comunque fantastici; di lunghezza non superiore a 60.000 caratteri spazi inclusi (30 cartelle)
Il racconto vincitore sarà pubblicato sulla prestigiosa rivista Robot. L'autore avrà un regolare contratto di pubblicazione e riceverà il compenso previsto per i racconti al momento della pubblicazione. Spesso viene proposta la pubblicazione anche ad alcuni racconti selezionati tra i finalisti.
L'Associazione Delos Books e la rivista Robot. L'Associazione Delos Books è nata nel 2003 con lo scopo di promuovere la cultura attraverso pubblicazioni, premi letterari, eventi. Robot è la più prestigiosa rivista italiana di fantascienza, fondata nel 1976 da Vittorio Curtoni, vincitrice di vari Premi Italia e di un Premio Europa.
La partecipazione al Premio Robot è gratuita e riservata agli abbonati (con qualsiasi formula) alla rivista Robot. Chi non è già abbonato può abbonarsi da questo indirizzo www.delosstore.it/robot; l'abbonamento va sottoscritto prima dell'invio del racconto al concorso.
Le opere devono essere inedite. Opere apparse sul web per breve tempo su siti personali sono ammesse, purché vengano rimosse dal sito per tutta la durata del concorso. Sono ammesse opere che abbiano partecipato al altri concorsi. Non sono ammesse opere inedite al momento della partecipazione ma la cui pubblicazione è già stata concordata con altri editori. Chi invia il racconto deve essere in possesso di tutti i diritti di pubblicazione dell'opera.
Ogni autore può partecipare con massimo di due racconti.
Possono partecipare racconti di genere fantastico: fantascienza, fantasy, horror, weird o soprannaturale, a tema libero.
Sono accettati solo racconti in lingua italiana.
La lunghezza massima è di 60.000 caratteri spazi inclusi (30 cartelle). I racconti fuori dai limiti in misura ragionevole (una o due cartelle) saranno ugualmente accettati.
I racconti partecipanti devono essere inviati entro il 31 ottobre 2021.
I racconti devono essere salvati in formato .rtf, .doc, .docx o .odt. L'impaginazione (dimensione o scelta dei caratteri, righe per pagina, interlinea, margini) è del tutto ininfluente; è consigliabile anzi mantenerla più semplice possibile.
I racconti vanno inviati al premio mediante l'apposita pagina dedicata al Premio Robot, all’indirizzo premi.delosbooks.it/robot/. Non saranno accettati racconti inviati via email o via posta.
Per inviare l'opera è necessario registrarsi e accettare il trattamento dei dati.
Autore, email, titolo e dichiarazione di inedicità verranno registrati al momento dell'invio; non è necessaria alcuna particolare indicazione all'interno dell'opera stessa.
La pregiuria sarà composta da esperti selezionati dalla direzione editoriale di Delos Books. La giuria finale, che sceglierà il racconto vincitore tra i finalisti selezionati, sarà composta dal direttore di Robot Silvio Sosio, il redattore di Robot Francesco Lato e il critico Salvatore Proietti.
Il racconto vincitore del Premio Robot sarà pubblicato in un numero della rivista Robot. Delos Books si riserva, di pubblicare su Robot, sulla rivista Delos Science Fiction, nella collana di ebook Robotica.it o su altri volumi della casa editrice, altri racconti ritenuti degni d’attenzione, previo accordo con gli autori. Tali racconti saranno retribuiti, se previsto, secondo le consuete tariffe della casa editrice.
La giuria del Premio Robot si riserva di non identificare un vincitore, qualora il livello dei lavori presentati fosse non adeguato; ovvero di indicare vincitori ex-aequo qualora si ravvisasse una parità di valori; in tal caso, tutti i racconti ex-aequo saranno pubblicati su Robot.
La partecipazione al bando prevede l’accettazione di tutti i punti del regolamento, pena l’esclusione.
È scaduto il termine per partecipare a questa edizione del concorso. Ma tra non molto verrà aperta una nuova edizione: un'ottima occasione per lavorare di lima sulla tua opera!
L'araldo dello sterminio
Il dolore della lumaca
Laggiù, dove navigano i pescatori celesti
Il dolore della lumaca
The void
Ascidia
Starman
L'uomo del deserto (una storia americana)
Carro diario
L'ondata - La madre (due racconti)
Il dilemma di Benedetto XVII
I risvegliati
Le mirabolanti avventure galattiche di Derrik l'eroe! - L'unico Shwagga buono è uno Shwagga morto
La regina dell'acqua
Madre 2022
Spica
Gliese 689
Il demone della Mecca
Della mia eredità un’abominazione
Il sorriso di Hermes
Treenet
L'ufficio Tempo
L'ultimo annuncio
La Voce
DNA Encryption
L'irrilevanza della fine
la religione delle formiche
Quando condividevamo tutto
Ascensione
Ascensione
Il Terzo Riscontro
A immagine di me
L'eredità umana
Le avventure di Lela
Giochi di luce
Il mercante di ricordi
Buongiorno Cleo! Bentornata a casa
I guardiani del sabato
Il fantasma di Tokyo Street
Rapporto57
Nadira
La Stringa Marino 74
La prima regola di un buon venditore
Morto che sparla
Tutto calmo, tutto lucente
Mer maudite
Il marchese trasmutato
La verità del pagliaccio
Il casco
Old time religion (un racconto con due finali)
Il casco
Old time religion (un racconto con due finali)
Contrasto
Roy A.
La voce
Incommunicado. Una storia chthulupunk
Imoghen
L'osservatore
La Fabbrica
La scatola
Dondolare
Welcome to Sarajevo
Arrivano i nostri
SPEGNERE UNA STELLA
BENVENUTO IN WOOTTAWORLDS
La prigioniera di Encelado
La prigioniera di Encelado
OMNES UNUS II
OMNES UNUS
Amigdala 2.0
Stella virtuale
Ambasciatori
Deus est Machina
Il cubo di Kubrick
Gli ultimi rintocchi della campana
Solar Tourneé
Squadra anti rabbia
SALVATE IL NERD
Damasco
Il Tappo
Messo in mezzo
Appagata
Questo tempo perso
Mia Gart
Mia Gart-Questo tempo perso
Ibridi
Ne hai fatta di strada, baby!
Avevo bisogno di credere in qualcosa